Il volontariato aziendale è divertente e aiuta gli altri.

Il volontariato aziendale al “Lichtblickhof” è diventato parte integrante dell'approccio globale verso la sostenibilità di Raiffeisen Capital Management. La partecipazione attiva dei nostri dipendenti al volontariato dimostra che la sostenibilità non è solo un servizio a parole ma una cultura aziendale vissuta.

La cooperazione con Lichtblickhof esiste da diversi anni. In primo luogo, Raiffeisen Capital Management ha preso in carico la sponsorizzazione - e quindi tutti i costi sostenuti durante l'anno - per il cavallo terapeutico Miakoda. Nel 2019, i dipendenti hanno costruito un recinto per piccoli animali come parte del volontariato aziendale. A causa del Covid 19, il volontariato ha dovuto essere sospeso per un po' di tempo, ma Raiffeisen Capital Management ha preso in carico il finanziamento del tetto per un rifugio per cavalli, incluso un frangivento, nonché la costruzione di un nuovo cancello d'ingresso per il Lichtblickhof.

Recentemente, è stato possibile riprendere le attività e i dipendenti hanno aiutato attivamente per due giorni con il trasferimento e l'arredamento dell'ufficio e di una stanza per la terapia con alloggio notturno per una badante. Inoltre, è stato installato uno schermo protettivo nel nuovo edificio. Questo assicura che la terapia con i cavalli possa continuare a svolgersi in un ambiente protetto.

Inoltre, Raiffeisen Capital Management si astiene ripetutamente dal fare regali di Natale e fornisce invece un sostegno finanziario per l'espansione della struttura terapeutica. "Alcune delle famiglie che accompagniamo terapeuticamente vengono da noi da altre regioni. Grazie al sostegno finanziario dei nostri sponsor, possiamo ora fornire due appartamenti senza barriere per il pernottamento. Questo riduce di molto lo stress legato alla situazione e migliora le nostre possibilità terapeutiche. Anche perché possiamo accedere alle aree esterne degli appartamenti direttamente con i nostri cavalli da terapia attraverso il nostro ingresso. Per noi è un sogno diventato realtà", dice Verena Bittmann di Lichtblickhof.

Il “Lichtblickhof” è un’Associazione che accompagna i bambini e i giovani colpiti da un lutto, un trauma, una disabilità o una malattia, o che si trovano in una fase di crisi o in un percorso di ritorno alla vita. L'EQUOTERAPIA, che è stata originariamente sviluppata con i cavalli e ora è stata estesa ad altri animali, aiuta i bambini e i giovani in tempi di crisi a ritrovare il loro coraggio e la loro forza.

I cavalli danno un nuovo coraggio ai bambini e ai giovani

La terapia con i cavalli utilizzata al Lichtblickhof si chiama equoterapia. Si basa sul talento speciale di questi animali sensibili nel riconoscere gli impulsi corporei non verbali e di riferirli ai terapeuti. I cavalli sono premurosi, trasportano l'essere umano, e allo stesso tempo richiedono responsabilità e coraggio, perché devono essere guidati e controllati. Questi impulsi contrari sono raccolti dai terapeuti e dosati in modo tale che i bambini possano svilupparsi attraverso di essi. Tutto questo si basa su un linguaggio senza suono che si crea attraverso la tensione del corpo, le espressioni facciali e i gesti: il dialogo del movimento! Le persone, e specialmente i bambini, che stanno lottando con grandi sfide o che hanno vissuto o stanno vivendo una grande sofferenza, apprezzano questa relazione unica che viene offerta loro senza intenzione, senza linguaggio, senza un contesto sociale. Gli effetti di questa terapia con i cavalli sono molteplici. Soprattutto, si tratta di aumentare la qualità della vita dei pazienti. Si va dal rafforzamento della fiducia in sé stessi e dal miglioramento dell'immagine di sé, all'espressione delle emozioni, al miglioramento della capacità di concentrazione e di apprendimento, al miglioramento della mobilità generale, della coordinazione dei movimenti e dell'equilibrio. L'equoterapia gioca anche un ruolo speciale nel trattamento dei traumi.

Questo contenuto è destinato esclusivamente ai clienti istituzionali.

Più